Cassandra D nasce come realtà associativa di impegno e supporto alle persone vittime di violenza, isolamento, stalking e discriminazione.
Il cavallo di Troia della nuova legge sul femminicidio, regalo di Meloni “a suo modo femminista” per l’8 marzo
Il cavallo di Troia della nuova legge sul femminicidio, regalo di Meloni “a suo modo femminista” per l’8 marzo Come ramoscello di mimosa quest’anno abbiamo ricevuto nuove norme che vengono propagandate come prova del femminismo di Giorgia Meloni. La ministra
Ogni72ore. La docuserie di Sky dedicata alle vittime di femminicidio.

È disponibile su Skycrime la docuserie di e con Daniela Collu, dedicata alle vittime di femminicidio. La terza puntata racconta la storia di Sara Di Pietrantonio. All’interno, la testimonianza di Concetta Raccuia, madre di Sara, e i contributi preziosi e
#prevenzione: Cassandra D nelle scuole

Prosegue il fondamentale lavoro di Cassandra D nelle scuole, per la prevenzione della violenza di genere. Lo scorso 15 aprile, abbiamo incontrato le classi dell’IIS Papareschi e il 22 aprile, in collaborazione con Salvamento Roma (Società nazionale di Salvamento), quelle
Sara, i tuoi 30 anni, oggi

Oggi Sara avrebbe compiuto 30 anni. Li avrebbe compiuti se un uomo, che voleva far passare la sua violenza per amore, non avesse messo fine in modo drammatico alla sua vita. Ma Sara oggi compie 30 anni nel cuore delle
Il politico è personale, per combattere la violenza sulle donne

Sabato 9 marzo ore 15 – Sala Convegni Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Roma L’associazione Cassandra D organizza una conferenza strutturata in due sessioni in cui verrà affrontato il tema della violenza sulle donne da una prospettiva giuridica, culturale
#prevenzione: Per Sara, Giulia e le altre! MAI PIÙ FEMMINICIDI

Prosegue il fondamentale lavoro di Cassandra D nelle scuole per la prevenzione della violenza di genere. Al Teatro Ramarini di Monterotondo, gremito di studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, si è svolto questa mattina 25
Giulia Cecchettin non doveva morire
Comunicato dell’associazione Cassandra D all’indomani del femminicidio di Giulia Cecchettin. Per un approfondimento vi invitiamo a leggere l’articolo di Barbara Pelletti, presidente di Cassandra D, psichiatra e psicoterapeuta, su Left on line del 25 novembre 2023: Giulia non doveva morire
Cassandra D alla quinta edizione del Messapica Film Festival.

Giovedì 27 luglio 2023, Piazza Commestibili, Mesagne, BR “Alle radici della violenza contro le donne e i bambini”. Con questo incontro si inaugura il presidio permanente voluto da Floriana Pinto e dal MEFF, in collaborazione con l’Associazione Cassandra D, dedicato
Our Future, Convegno Nazionale La Salute Mentale nei Giovani

L’Aquila 16-17 Giugno 2023 Cassandra D, con la psicologa e psicoterapeuta Federica Di Stefano, ha partecipato al Convegno Nazionale Our Future dedicato alla salute mentale nei giovani e organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila. “Violenza sui minori e psicopatologia dello sviluppo.
Cismai IX Congresso Nazionale Roma 26-27 Maggio 2023

Cassandra D partecipa al IX Congresso Nazionale del CISMAI, per la Sezione Vecchie e nuove espressioni della violenza all’infanzia – La violenza assistita e gli orfani speciali, 26 maggio 2023 con un contributo dal titolo Il ruolo dei professionisti della
Contattaci!
Per informazioni puoi contattarci cliccando qui